Cupcake vegani ispirati alla pastiera napoletana

cupcake vegani ispirati alla pastiera napoletana
Silvia Chiafele
Pubblicato il 07/04/2025

Info e ingredienti
Difficoltà: Medio
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo aggiuntivo: 20 minuti
Dosi: 8 cupcake
Ingredienti:
Per la “ricotta” di mandorle:
140 g di mandorle pelate
100 ml di acqua
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
130 g di “ricotta” di mandorle
10 g di sciroppo d’acero bio
35 g di arancia candita
Per l’impasto cupcake:
130 g di zucchero di canna grezzo
1 pizzico di sale
70 g di olio extravergine di oliva
120 ml di latte di soia
75 g di composta di arance bio
225 g di farina 00
10 g di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
Per il frosting e la decorazione:
250 g di mascarpone vegetale
80 ml di panna vegetale
2 cucchiai di sciroppo d’acero
Scorza di 1 arancia non trattata
Scorzette di arancia candita
Cannella di Ceylon q.b.

Ingredienti CiboCrudo per la ricetta dei Cupcake vegani ispirati alla pastiera napoletana

Mandorle Pelate Tuono Bio 1
Mandorle Pelate Tuono Bio 3
34
Mandorle pelate Tuono di Sicilia Bio
-10%
Vaniglia Bourbon In Polvere Cruda Bio 1
Vaniglia Bourbon In Polvere Cruda Bio 2
27
Vaniglia Bourbon in polvere Cruda Bio
-15%
Composta di Arance Biologica e Senza zucchero 1
Composta di Arance Biologica e Senza zucchero 2
6
Composta di Arance Biologica e Senza Zucchero
-5%
Cannella di Ceylon in polvere biologica
Cannella di Ceylon in polvere biologica
Cannella di Ceylon in polvere biologica
Fino a -15% Best Seller
Olio Extra Vergine d'Oliva Monocultivar Ogliarola Bio
Olio Extra Vergine d'Oliva Monocultivar Ogliarola Bio
Olio Extra Vergine d'Oliva Monocultivar Ogliarola Bio
Fino a -10% Novità
Sciroppo D'Acero Bio Di Grado C 1
Sciroppo D'Acero Bio Di Grado C 2
8
Sciroppo d'Acero Bio di grado A
-15%
Zucchero Di Canna Grezzo Crudo Bio 1
Zucchero Di Canna Grezzo Crudo Bio 2
10
Zucchero di Canna grezzo Crudo Bio
-15%
1 / 7

E se i profumi e i sapori della pastiera napoletana potessero essere racchiusi in un cupcake morbido, profumato e 100% vegetale? È proprio quello che ha fatto Gaia, la nostra collaboratrice, reinterpretando la tradizione in chiave moderna e cruelty-free. Il risultato è una ricetta perfetta per la Pasqua, ma anche per ogni momento in cui vuoi stupire con gusto e creatività.

Preparazione dei Cupcake vegani ispirati alla pastiera napoletana

Per la “ricotta” di mandorle:

  1. Metti in ammollo 140 g di mandorle pelate in acqua calda per una notte.
  2. Il giorno dopo, scolale, risciacquale bene e frullale con 100 ml di acqua e un pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia e densa.
  3. Preleva 130 g della “ricotta” ottenuta e mescolala in una ciotola con 10 g di sciroppo d’acero bio e 35 g di arancia candita tagliata a cubetti. Metti da parte: questo sarà il ripieno.

Per l’impasto dei cupcake:

  1. In una ciotola unisci: 130 g di zucchero di canna grezzo, 70 g di olio extravergine di oliva, 75 g di composta di arance bio, 120 ml di latte di soia senza zuccheri, 1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere e un pizzico di sale.
  2. Mescola bene con una spatola. Aggiungi poi 225 g di farina 00 e 10 g di lievito per dolci, setacciandoli poco alla volta. Amalgama senza lavorare troppo l’impasto.
  3. Con un cucchiaio da gelato, porziona l’impasto in 8 pirottini da muffin.
  4. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 19-20 minuti, ruotando la teglia a metà cottura.

Per il frosting e la decorazione:

  1. In una planetaria o con le fruste, monta 250 g di mascarpone vegetale con 80 ml di panna vegetale, 2 cucchiai di sciroppo d’acero e la scorza grattugiata di un’arancia bio.
  2. Una volta che i cupcake sono freddi, scava il centro con un leva-torsoli e riempili con il ripieno alla “ricotta” di mandorle. Richiudi con un po’ di impasto prelevato.
  3. Decora con il frosting, poi termina con una spolverata di cannella in polvere di Ceylon e una scorzetta di arancia candita.

Questi cupcake vegani hanno tutto il fascino della pastiera, ma sono più veloci da preparare e ideali da condividere. Morbidi, aromatici e belli da vedere: perfetti per la tua tavola pasquale o come dolce regalo homemade.

Consigli dello chef

  • Conservazione: si mantengono in frigo per 2-3 giorni. Tienili coperti e servili a temperatura ambiente.
  • Varianti: puoi aromatizzare il ripieno con acqua di fiori d’arancio o sostituire l’arancia candita con scorze di limone o frutta disidratata.
  • Idee di utilizzo: sono ideali per il brunch di Pasqua, un buffet primaverile o come dolcetto da regalare!

Video Ricetta

Chi siamo? CiboCrudo!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!