Plumcake al Cacao e Bacche di Goji

Plumcake al Cacao e Bacche di Goji
Silvia Chiafele
Pubblicato il 07/03/2025

Info e ingredienti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo aggiuntivo: 45 minuti
Dosi: 6 persone
Ingredienti:
200 g di farina di tipo 1 (oppure farina di farro o integrale per una variante più rustica)
30 g di cacao amaro
50 g di bacche di goji
100 g di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte vegetale a scelta
50 ml di acqua
50 ml di olio di semi di girasole

Ingredienti CiboCrudo per la ricetta del Plumcake al Cacao e Bacche di Goji

Cacao In Polvere Criollo Bio 1
Cacao In Polvere Criollo Bio 3
126
Cacao Amaro In Polvere Criollo Crudo e Bio Puro al 100%
€8,90
Best Seller
Bacche Di Goji Disidratate Crude Premium Quality Bio 1
Bacche Di Goji Disidratate Crude Premium Quality Bio 3
330
Bacche Di Goji Disidratate Crude Premium Quality Bio
€6,72 -15%
Prima era €7,90
Fino a -15% Best Seller
Olio Di Semi Di Girasole Crudo Spremuto A Freddo Bio 1
Olio Di Semi Di Girasole Crudo Spremuto A Freddo Bio 3
4
Olio di semi di Girasole crudo spremuto a freddo Bio
€8,37 -10%
Prima era €9,30
-10%
1 / 3

Cerchi un dolce semplice e gustoso ma che sia anche originale e salutare? Il Plumcake al cacao e bacche di goji è quello che fa al caso tuo! Soffice, profumato e senza ingredienti di origine animale, è ideale per la colazione o una golosa merenda. 

Ringraziamo Monica per aver condiviso con noi questa deliziosa ricetta!

Preparazione del Plumcake al Cacao e Bacche di Goji

  1. Metti in ammollo le bacche di goji: lasciale in una ciotola con acqua tiepida per circa 10 minuti, poi scolale e asciugale bene.
  2. Prepara la base dell’impasto: in una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il cacao amaro mescolando bene.
  3. Aggiungi gli ingredienti liquidi: versa il latte vegetale a scelta (di mandorla, di soia o altro), l’acqua e l’olio di semi di girasole, quindi amalgama il tutto.
  4. Incorpora gli ingredienti secchi: aggiungi lo zucchero e il lievito, poi mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  5. Aggiungi le bacche di goji all’impasto e distribuiscile in modo uniforme.
  6. Versa il composto in uno stampo da plumcake leggermente oliato e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
  7. Una volta cotto, lascia intiepidire il plumcake prima di sformarlo e servirlo.

Come vedi, la preparazione di questo plumcake al cacao è facile e veloce, e il risultato è un dolce dal gusto intenso ed esotico. Il cacao amaro, infatti, si sposa perfettamente con la dolcezza delle bacche di goji, creando un equilibrio di sapori davvero irresistibile. 

Insomma, il Plumcake al Cacao e Bacche di Goji è un dolce che non delude mai, capace di conquistare grandi e piccini con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile!

Consigli dello chef

  • Conservazione: il plumcake si mantiene soffice per 3-4 giorni se conservato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
  • Varianti: prova a sostituire le bacche di goji con mirtilli neri secchi o granella di cacao per un tocco ancora più goloso.
  • Idee di utilizzo: perfetto per la colazione con un velo di marmellata (dai un’occhiata alle nostre composte di frutta!) o da gustare con una tazza di tè.

Video Ricetta

 

Chi siamo? CiboCrudo!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!