Torta Pasqualina senza uova

Torta Pasqualina senza uova
Silvia Chiafele
Pubblicato il 27/03/2025

Info e ingredienti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo aggiuntivo: 40 minuti
Dosi: 6 persone
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia vegana
400 g di spinaci freschi
150 g di ricotta vegana (o tofu)
Una manciata di pinoli
4-6 cucchiai di lievito alimentare
1/2 cucchiaio di cipolla in polvere (in alternativa 1/2 cipolla fresca)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Ingredienti CiboCrudo per la ricetta della Torta pasqualina vegana

Pinoli Sgusciati Italiani Biologici 1
Pinoli Sgusciati Italiani Biologici 3
32
Pinoli Italiani Biologici
€22,50 -10%
Prima era €25,00
-10%
Lievito Alimentare Inattivo In Scaglie Bio 1
Lievito Alimentare Inattivo In Scaglie Bio 2
25
Lievito alimentare inattivo in scaglie Bio
€10,71 -10%
Prima era €11,90
-10%
Cipolla In Polvere Essiccata Al Sole Cruda Bio 1
Cipolla In Polvere Essiccata Al Sole Cruda Bio 3
15
Cipolla In Polvere Bio, Vegan ed Essiccata Al Sole
€5,53 -15%
Prima era €6,50
-15%
Olio Extra Vergine d'Oliva Monocultivar Ogliarola Bio
Olio Extra Vergine d'Oliva Monocultivar Ogliarola Bio
Olio Extra Vergine d'Oliva Monocultivar Ogliarola Bio
€18,91 -5%
Prima era €19,90
Fino a -10% Novità
1 / 4

La Torta Pasqualina è un piatto tipico della Pasqua, perfetto da condividere in famiglia o durante un picnic di primavera. Se quest’anno vuoi portare in tavola una versione senza uova, completamente vegetale e ricca di gusto, sei nel posto giusto: ti guideremo passo passo nella preparazione della Torta Pasqualina vegana, usando alcuni ingredienti bio e di qualità firmati CiboCrudo.

Preparazione della Torta pasqualina senza uova

  1. Inizia lavando e asciugando bene gli spinaci. Falli saltare in padella con un filo di olio extravergine d’oliva, la cipolla in polvere e un pizzico di sale per circa 5-7 minuti, finché si ammorbidiscono.
  2. Una volta cotti, lasciali intiepidire e tritali grossolanamente con un coltello.
  3. In una ciotola capiente, mescola gli spinaci con la ricotta vegana, una manciata di pinoli, il lievito alimentare, un pizzico di pepe e aggiusta di sale se necessario.
  4. Se non hai la ricotta vegana pronta, puoi prepararla in casa frullando tofu al naturale con un filo di olio evo, succo di limone, lievito alimentare e un pizzico di sale: otterrai una crema delicata perfetta per il ripieno.
  5. Srotola il primo rotolo di pasta sfoglia e sistemalo in una teglia rotonda o rettangolare (a te la scelta!) foderata con carta forno, lasciando i bordi leggermente alti.
  6. Versa il ripieno e livellalo bene con un cucchiaio.
  7. Copri con il secondo rotolo di pasta sfoglia, sigilla i bordi con le dita o con una forchetta e pratica qualche buco in superficie per far uscire il vapore in cottura.
  8. Spennella la superficie con un po’ di olio evo per renderla più dorata e croccante.
  9. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie risulta ben dorata.
  10. Lascia intiepidire prima di servire… e buon appetito!

Con questa ricetta della torta pasqualina senza uova, porti in tavola un piatto ricco di gusto e perfetto per chi segue una dieta vegetale o semplicemente vuole provare qualcosa di diverso. Condividi la ricetta!

Consigli dello chef

  • Conservazione: puoi conservarla in frigo per 2-3 giorni, ben coperta; in questo modo puoi prepararla il giorno prima di Pasqua o prima di un picnic in tutta tranquillità. Se vuoi, riscaldala leggermente prima di servirla.
  • Varianti: prova a sostituire gli spinaci con bietole o erbette di campo, oppure aggiungi un tocco in più con qualche oliva taggiasca o dell'uvetta sultanina. In alternativa alla ricotta vegana, puoi usare tofu sbriciolato e condito
  • Idee di utilizzo: questa torta pasqualina è perfetta per il tuo Menù di Pasqua, ma anche per un normale pranzo fuori casa. È ottima pure a temperatura ambiente!

Chi siamo? CiboCrudo!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!